Come tutte le località del mondo, anche Bugliano è piena di casi irrisolti, eventi misteriosi e persone coinvolte in attività criminali protette da un muro di omertà; il servizio “Bugliano Informa” si propone di comunicare con la cittadinanza per rendere ogni singolo individuo partecipe, e responsabile, di un mondo che i Potery Forty vorrebbero tenere sotto silenzio – sempre ammesso che poi, questi “potery Forty”, esistano davvero.
Bugliano Cold
Inizialmente curata dal fantomatico “Segugio Sega” ovvero due ragazze anonime, la rubrica viene presa in carico dal virus HIV di Bugliano dopo che alcuni agenti di polizia, coinvolti in un’indagine complessa, hanno realizzato con quanta facilità l’anonimato del segugio rischiasse di saltare.
E se le ragazze potevano essere vulnerabili, il virus non può in alcun modo correre rischi perché se un suo umano viene eliminato da chi lo ritiene scomodo, HIV è in simbiosi con molti altri quindi può testimoniare e smascherare eventuali assassini.
Ma sono rare le volte in cui HIV non è riuscito a salvare i suoi ospiti; anzi, è accaduto una volta sola.
Tutte le puntate di Bugliano Cold
-
Bugliano Cold: la fondazione Turnpike
Qualcuno ha creato una fondazione a nome F. Turnpike, sarà dedicata al dissanguatore? Bugliano Cold vuole fare chiarezza.
-
Bugliano Cold: sessismo nel cibo?
Bugliano Cold: HIV di Bugliano indaga su un presunto caso di sessismo alla nuova mensa del campus.
-
Bugliano Cold: centri estivi al Campus IBUOL
Torna Bugliano Cold con HIV di Bugliano nel ruolo del conduttore, e in contemporanea vengono inaugurati i centri estivi nel campus in via Nureyev.