Stanchi di Facebook e i suoi algoritmi abbiamo cercato un’alternativa ai social commerciali e forse l’abbiamo già in mano.
Fediverso: di cosa si tratta?
Il Fediverso è una rete di server indipendenti che comunicano tra loro per creare un social network decentralizzato. Anziché contare su un’unica piattaforma globale, ogni server (chiamato istanza) può ospitare i propri utenti, che sono in grado di interagire con quelli provenienti da altre istanze.
Attraverso questo sistema, si cerca di garantire maggiore controllo dei dati personali e della privacy senza algoritmi che decidono in autonomia cosa mostrare.
Il servizio più famoso è Mastodon ma ce ne sono molti altri, e il fediverso si può installare in ogni sito basato su WordPress grazie al componente ActivityPub.
In breve, funziona come la mail: un indirizzo mastodon può seguire il nostro blog su plusbrothers.net esattamente come una mail registrata su Google può scrivere a una di Microsoft, di Yahoo e simili. Fondamentali gli hashtag, parole col # davanti perché usando quelle giuste si porterà un post all’attenzione di tutto il mondo.
Flash news e stupidaggini
Ecco tutte le stupidaggini che scriviamo nel Fediverso alla cortese attenzione del mondo: