Italiano
English

Home page

  • Sfumato il sogno del WordCamp Europe

    Ci siamo candidati al WordCamp Europe 2025 di Basilea per parlare del nostro WordPress multilingua senza plugin e abbiamo sperato in un risultato positivo, dopo essere già stati rifiutati a Torino 2024.

    Invece il 20 marzo 2025 è arrivata la mail che ci rifiutava e saremmo ipocriti a nascondere la nostra delusione.

    Noi però non abbiamo alcuna intenzione di arrenderci e, anche se per conflitti con altri impegni probabilmente non potremo partecipare al WordCamp Verona 2025, abbiamo sempre il WP Speakers Virtual Stage dove condividere la nostra esperienza. Non sappiamo quando, ma siamo sicuri del se. Noi ci saremo.


Chi siamo

Ci chiamiamo Elena e Alessandro, in arte Elettrona e Gifter. Ci siamo conosciuti via Internet nel 2019 e abbiamo stretto una solida amicizia.

Cosa aspettarsi

Ci occupiamo di lotta allo stigma sull’HIV in modo non convenzionale: pubblichiamo racconti di fantasia ambientati nel Mondo Positivo e scriviamo il blog del mondo reale con esperienze personali, consigli di intrattenimento e storie vere.


Aggiornamenti in tempo reale

Articoli nuovi o aggiornati, provenienti da ogni sezione del sito. In tempo reale.


Le ultime dal Mondo Positivo

Da Bugliano

Il Mondo Positivo è ambientato in una località fittizia in provincia di Pisa, Bugliano. Le storie dei personaggi si sviluppano dentro e fuori dalla prestigiosa IBUOL – International Bugliano University Of Life, la facoltà multidisciplinare in cui dagli anni 80 in poi i ricercatori sono riusciti a dare all’HIV sentimenti umani.

  • Spoiler: chi tiene la candela?

    Stay tuned, presto pubblicheremo il secondo episodio su Maria Sole: “il terzo incomodo”.

  • Virus appena sveglio

    Poteri Forti, dite addio alle vostre speranze. Sono il virus che parla e mi sono appena svegliato!

  • Fingersi morti

    Fingersi morti: così per Arianna, così per Freddie; la speranza di nascondersi dai pericoli e dimenticare il passato li ha spinti a questa terribile decisione ma certi segreti non si possono cancellare.


Bugliano Cold: misteri irrisolti

In un libro che abbiamo letto, “spero tu stia ascoltando“, la protagonista gestiva un podcast sulle persone scomparse. Da qui l’idea di scrivere gli articoli come se i personaggi fossero coinvolti in un podcast dove raccontano tutto ciò che a Bugliano non si vuole svelare o risolvere.


Storie positive

Storie positive: reinterpretazione in chiave HIV-satirica di alcune fiabe famose e personaggi della tv. Se nei secoli la narrazione delle fiabe è cambiata insieme alla società, perché non renderle appetibili anche ai piccoli virus?


Mondo reale – il nostro blog

Questo è lo spazio dove condividiamo esperienze e riflessioni soprattutto legate all’HIV o all’empowerment di donne e persone LGBT+ con o senza disabilità.

Più che alla nostra vita privata diamo spazio a storie reali apprese in rete, consigli su cosa leggere o ascoltare ed eventi a cui partecipiamo on line e in presenza.



Social network

Seguici sul , un servizio decentralizzato di social network per lo più libero, open source e privo di noiosi algoritmi che stabiliscano cosa tu possa vedere a seconda delle regole decise dai produttori.

Sii padrone della tua navigazione Internet, decidi in autonomia cosa vuoi visitare! – Leggi del Fediverso su Wikipedia.

Rimani in contatto con noi premendo il pulsante “segui” qui sotto; apparirà una finestra contenente ulteriori istruzioni.

Sfortunatamente non siamo riusciti a dividere i contenuti italiani da quelli in inglese, perciò seguendoci sul Fediverso gli articoli arrivano in entrambe le lingue.

Chiediamo di portare pazienza ed eventualmente eliminare o saltare i post di scarso interesse o comprensione. Grazie.

PlusBrothers
PlusBrothers
@network@plusbrothers.net